Impermeabilizzazione in resina con pavimentazione galleggiante

Nel 2012, la superficie presentava una impermeabilizzazione in resina Kemperol®, eseguita negli anni ’90, ancora perfettamente funzionale (colore rosso nelle foto).
La ristrutturazione, del 2012, prevedeva la posa di un pavimento galleggiante in legno e, prudenzialmente, si è deciso di rigenerare l’impermeabilizzazione con un nuovo manto di KEMPEROL® 2K PUR armato interamente con tessuto non tessuto.
Il progetto è stato realizzato, in Italia, in pieno centro storico e al decimo piano. Si sono quindi escluse tutte le soluzioni tradizionali di demolizione e rifacimento ed il progettista si è orientato su una impermeabilizzazione in resina, applicata direttamente sulla vecchia superficie.
La soluzione Kemperol® è stata scelta grazie alla affidabilità dimostrata dal precedente rivestimento Kemperol®.
A seguire alcune foto precedenti l’inizio lavori: vista d’insieme e dettagli:




Si sono quindi impermeabilizzati tutti i dettagli della copertura: piantoni della ringhiera, perimetri e risvolti dell’edificio e del lucernario.
A seguire le foto descrittive:




Infine si è proseguito a impermeabilizzare l’intera superficie:


Al termine dell’impermeabilizzazione si è quindi proceduto a posare la pavimentazione galleggiante in legno:


A seguire le foto del lavoro finito:


